Cos'è Hole
Un foro si riferisce a un'apertura o cavità praticata in un circuito stampato. Questi fori hanno vari scopi e possono essere classificati in diversi tipi. Un tipo è una "via", che è un piccolo foro che consente i collegamenti tra diversi strati della scheda. Le vie sono in genere i fori più piccoli sulla scheda e di solito hanno le stesse dimensioni. Sono essenziali per stabilire connessioni elettriche tra diversi strati del PCB. Le vie possono essere placcate, il che significa che hanno un percorso conduttivo dal lato superiore al lato inferiore della scheda.
Un altro tipo di foro è un "foro passante", che attraversa l'intero spessore del PCB, collegando sia il lato superiore che quello inferiore. I fori passanti sono comunemente placcati, fornendo un percorso conduttivo da un lato all'altro. Sono anche noti come "fori passanti placcati" o "PTH". I fori passanti sono utilizzati per vari scopi, come il montaggio di componenti o la creazione di connessioni elettriche.
Inoltre, i "fori di centraggio" o "fori di montaggio" vengono utilizzati per fissare la scheda a un dispositivo di prova o alla sua posizione operativa. I fori di centraggio sono spesso non placcati, fungendo da punti di riferimento per l'allineamento e il fissaggio del PCB durante i processi di produzione o test.
I fori nei PCB hanno interazioni con i diversi strati che attraversano. I pad di isolamento vengono utilizzati per mantenere la separazione tra il piano di massa in rame e i fori passanti placcati che trasportano il segnale che attraversano il piano di massa. Allo stesso modo, i pad di isolamento vengono utilizzati sugli strati del piano di alimentazione. I piani interni, che sono in genere più spessi, gestiscono correnti più elevate e forniscono effetti di diffusione o dissipazione del calore. I pad termici sono forniti per migliorare la saldabilità dei pin che si collegano a questi piani. Questi pad termici, riconoscibili dalla loro struttura a forma di "X", stabiliscono un attacco placcato tra la tensione sul piano e il foro passante sul lato superiore e/o inferiore.
Domande frequenti
Come si chiamano i fori di saldatura nel PCB
Le piccole aperture su un PCB dove viene applicato lo stagno sono comunemente chiamate "fori di saldatura" o "fori passanti". Questi fori possono anche essere conosciuti come "fori per pin" o "fori di soffiaggio", che sono causati dal degassamento della scheda stampata durante il processo di saldatura. La formazione di questi fori durante la saldatura a onda è tipicamente legata allo spessore della placcatura in rame.
Come vengono praticati i fori nei PCB
Nel processo di foratura dei PCB, vengono creati vari tipi di fori, come fori per componenti, fori meccanici e fori passanti (inclusi fori ciechi, fori interrati, microfori e fori passanti). Per ottenere la precisione necessaria, i fori vengono in genere creati mediante un trapano per PCB manuale o laser.
Qual è la differenza tra un foro cieco e un foro passante
Un foro cieco e un foro passante differiscono in termini di profondità. Un foro passante si estende completamente attraverso la parete di una parte, il che significa che c'è un'apertura su entrambi i lati. D'altra parte, un foro cieco ha una profondità specifica e non penetra sull'altro lato del pezzo.
Perché dobbiamo praticare fori sui PCB?
Con l'ausilio di fori di centraggio, il PCB viene guidato attraverso vari processi di assemblaggio, tra cui foratura, stampa stencil, posizionamento dei componenti in una macchina pick-and-place, ispezione ottica automatizzata e test. Questi fori di centraggio servono a mantenere l'allineamento e la stabilità della scheda durante operazioni specifiche.
Quali sono i diversi tipi di fori nei PCB
Ci sono tre tipi distinti di fori presenti in un PCB: fori passanti placcati (PTH), fori passanti non placcati (NPTH) e fori via. È importante notare che questi non devono essere confusi con slot o ritagli.