Blog
-

Gestione MSL che interrompe i guasti di popcorn sulla linea
I guasti di popcorn nei componenti elettronici, causati dalla vaporizzazione dell'umidità durante la saldatura in riflusso, possono rovinare intere schede. Questa guida fornisce un quadro operativo completo per la gestione di componenti MSL3 e superiori, coprendo i passaggi pratici per tracciare, immagazzinare e cuocere le parti per prevenire questi costosi e prevedibili guasti. Si concentra sulla creazione di sistemi affidabili e manutenibili per team di qualsiasi dimensione, garantendo l'integrità dei componenti dalla conservazione all'assemblaggio.
-

Movimenti DFM che evitano un respin su layout misti QFN e Micro-BGA
Lavorare con pacchetti QFN e micro-BGA su una PCB crea sfide di produzione significative che spesso portano a costosi respin. Questo articolo illustra cinque strategie critiche di DFM, dalla regolazione dell'apertura della pasta saldante alla posizione delle fiduciali, che riconciliano le loro esigenze contrastanti e ti aiutano a evitare guasti prevedibili durante la prima produzione.
-

LED MCPCBs: Vuoti, la Sovrapposizione Termica e la Trappola del Lumen Droop
Spegnimento anticipato del LED, o calo del lumen, viene spesso diagnose erroneamente come un problema elettrico. La causa principale è termica: calore intrappolato alla giunzione del LED a causa di vuoti nello stack termico. Questo articolo spiega perché concentrarsi sui materiali di interfaccia termica e sui processi di produzione come il reflow a vuoto è fondamentale per creare prodotti LED affidabili e durevoli.
-

PCBA di livello automotive senza il drama PPAP: un piano di sistemi di qualità
I drammi e i ritardi del Processo di Approvazione del Componente di Produzione (PPAP) sono sintomi di un fallimento più profondo nella pianificazione della qualità. Questo articolo delinea il progetto essenziale dei sistemi di qualità per PCBA di livello automobilistico, descrivendo come una disciplina APQP, piani di controllo efficaci, FMEAs significativi e una tracciabilità non negoziabile siano necessari per soddisfare le stringenti esigenze di affidabilità e sicurezza del settore automobilistico, garantendo un percorso lineare dal design all'approvazione finale.
-

Equilibrio del rame nel reflow: quando il furto peggiora la deformazione
Mentre il furto di rame è una strategia comune per ridurre il warpage dei PCB, applicarlo in modo aggressivo senza considerare la meccanica termica può creare nuovi squilibri, più gravi. Ciò succede perché il rame aggiunto altera la massa termica, portando a un riscaldamento asimmetrico durante il reflow e causando la torsione stessa che si voleva evitare.
-

Rigid-Flex che Sopravvive a Diecimila Pieghesemi
Un modello CAD perfetto non garantisce che un circuito rigid-flex sopravviva a migliaia di pieghe sul campo. La vera affidabilità deriva dalla comprensione e dal controllo di quattro variabili fisiche critiche: direzione del grano del rame, geometria della traccia, finestre del coverlay e posizione degli stiffer. Padroneggiare queste scelte meccaniche interdipendenti è la chiave per progettare un circuito che resiste, non uno che si frattura prematuramente a causa della fatica del rame.
